By

Ursula von der Leyen: i dazi imposti dagli stati Uniti

News, Politichese

Bruxelles — In un momento di tensioni commerciali rinnovate tra l’Europa e gli Stati Uniti, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha preso la parola al Parlamento europeo per commentare le nuove misure tariffarie annunciate dal presidente americano Donald Trump. Le dichiarazioni, seppur formulate con toni misurati, non hanno nascosto una punta di ironia.

«Trump mette i dazi, noi mettiamo il cervello», ha detto con un sorriso, strappando applausi e qualche risata tra gli eurodeputati presenti in aula. La frase, riassume la strategia europea: rispondere con fermezza, ma senza cadere in provocazioni.

I nuovi dazi proposti dagli Stati Uniti colpirebbero settori chiave dell’export europeo, tra cui acciaio, vino e componenti automobilistici. La Commissione ha già avviato un’analisi dettagliata delle misure e si prepara a intervenire presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio.

Von der Leyen ha ribadito l’impegno dell’Unione Europea per un commercio internazionale basato su regole e ha sottolineato la necessità di rafforzare le alleanze globali, mantenendo aperto il dialogo con Washington ma difendendo gli interessi europei.

Mentre il confronto si fa acceso, Bruxelles sceglie una linea ferma ma non bellicosa, affidandosi alla diplomazia… con un tocco di humor.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.